… non smettiamo mai – protagonisti inconsapevoli di un reality infinito – soggetti più o meno passivi di un’ossessiva serie di selfie – pronti a sputtanarci di nostra volontà in uno studio televisivo e in una pagina Facebook – questo è il sistema – il sistema della luce – ma ora è buio …
![]() |
Autore: Sergio L. Duma Pagine: 304 Anno: 2016 Casa Editrice: Panesi Edizioni ASIN: B01D9D8ZLU Disponibilità: Versione E-book Dove acquistarlo: Amazon |
---|
Si narra di un libro che provoca terrore senza mai leggerne nulla, o quasi, all’interno di un romanzo che provoca altrettanto terrore, dallo stile alternativo, a tratti gore, a tratti entrambi, e spesso come lo definisce lo stesso autore: in una caotica struttura. Si narra una storia celata tra annunci pubblicitari sbattuti in prima pagina subito dopo la notizia di un attore famoso decapitato, tra commenti su blog musicali dove i follower vittime del sistema recensiscono gruppi blues che propongono testi satanici. Si narra di fatti reali mischiati a deliri inesistenti collegati tra loro in quella caotica struttura.
La narrazione del romanzo si sviluppa prevalentemente in terza persona, a volte in seconda, si sviluppa tra interviste, interventi improvvisi di un misterioso narratore o seguendo la sceneggiatura di un film, il tutto in un campo di concentramento psicologico. Si narra di morte, di sette, di incubi e di coma, si cita Charles Manson, si pensa a Orwell. Questo è il mondo di Sergio L. Duma che ho ritrovato anche nel suo ultimo romanzo, come nei suoi romanzi precedenti e spero anche nei suoi prossimi romanzi che leggerò.
[…] Alessandro Raschellà […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Ecco le mie recensioni a Tempi Terribili, Il Mondo dei Sogni, Isteria.com, I Libri degli Incubi e Campo di Concentramento senza Lacrime […]
"Mi piace""Mi piace"