Mia Nonna Fuma

La 1ª edizione di Mia Nonna Fuma (vincitrice del concorso “Parole da Scrivere”) è stata pubblicata dalla Libro Aperto International Publishing nel 2012.

Il libro ora si trova su Amazon sia in versione cartacea che digitale

Descrizione

Il protagonista, di cui non verrà mai svelato il nome, soffre da sempre di un grave disturbo della concentrazione, a causa del quale si trova a dover adattare il mondo circostante ai suoi pensieri e spesso capiterà di udire canzoni e storie nella sua mente proprio mentre gli altri gli staranno parlando. Nonostante ciò riuscirà a vivere le esperienze di un ragazzo della sua età: lavori, viaggi e nuove conoscenze. La particolarità di quest’opera sta soprattutto nella mancanza di punti di riferimento: nessun personaggio ha un nome, ma al limite un soprannome atto ad identificarlo, così come manca il nome di ogni città visitata, che viene solo descritta dal punto di vista architettonico e culturale. Il lettore si trova in un contesto che può solo supporre senza però perdere di vista la narrazione. Così il nostro protagonista studia, viaggia, si sforza a capire il mondo che lo circonda e non tralascia di conoscere amici bizzarri con cui condividere le sue esperienze: un viaggio che a quanto pare sembrerebbe non aver mai fine. Il tutto ben circondato da quella mancanza di concentrazione di cui soffre il protagonista: così ci ritroveremo nella sua mente, talvolta perdendoci in frasi di canzoni e talvolta lasciandoci trasportare dai suoi ragionamenti poco inerenti alle conversazioni in atto.

Ascolta la Soundtrack

Recensioni

Leggo Quando Voglio
Solo Libri
La Contorsionista di parole
Alcolibri Anonimi
Paper Blog
QLibri
Medea Online
La Nonna su Amazon

4 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...