Oggi riprendo il mio ultimo post su Dylan Dog presentando il podio dei migliori albi fino al numero 100 per il blog Mia Nonna Fuma.
![]() |
---|
3
Grand Guignol, numero 31 della serie, è per me la migliore storia grottesca di Dylan Dog. Sclavi ama il grottesco, aspetto che ha usato tanto, come in Golconda!, al settimo posto della mia classifica, e il bellissimo numero 51, Ai confini del tempo (tutti numeri illustrati da Piccatto). Qui Dylan è costretto dal suo locatore, proprietario del teatro Grand Guignol e regista, a bighellonare in teatro durante le riprese della sua opera per attirare l’attenzione del pubblico. La presenza dell’indigatore dell’incubo non sarà solo una trovata pubblicitaria, ma scatenerà anche una serie di delitti surreali.
2
Sono stato indeciso fino alla fine se dare il primo posto a Dopo mezzanotte, numero 26 della serie. L’albo è il punto d’incontro di una copertina bellissima (forse la migliore in assoluto), illustrazioni da brividi di Casertano e una storia semplice ma impressionante di uno Sclavi che si diverte a sballottare Dylan in giro per Londra per tutta la notte. Così che in questa storia Dylan si droga, incontra un inquietante serial killer e vari personaggi malinconici, passa per la discoteca più rumorosa di Londra e fa nuove amicizie, tutto in una notte, in poco meno di 100 pagine imprescindibili per gli amanti dell’indagatore dell’incubo.
![]() |
![]() |
---|
1
Io ci ho provato a non essere scontato, ma alla fine non ce l’ho fatta. Perchè credo che in fondo Memorie dall’invisibile, numero 19 della serie, sia considerato da tanti appassionati di Dylan Dog la migliore storia in assoluto. Per me è la storia perfetta che racchiude tutto il mondo di Dylan Dog: poesia, dramma, malinconia e ironia che hanno come sfondo la vita e i delitti di uno spietato serial killer. Vita strana, circondata da personaggi nostalgici e potenti anche quando non si vedono. Della storia non vi dico altro, leggetela se potete, ne vale la pena.
![]() |
---|
Per la cronaca, se avessi esteso la classifica ai migliori 10 sarebbero entrati nell’ordine I vampiri, numero 62, I segreti di Ramblyn, numero 64, e Gli uccisori, numero 5.
Bellissime storie! Da parte mia, ho apprezzato molto anche Metamorfosi, Jekyll, Golconda…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belli Jekyll e Golconda, Metamorfosi non l’ho apprezzato molto perché non l’ho capito a fondo.
"Mi piace""Mi piace"