Io e i miei piedi – Recensione

… Uscivo ogni tanto per andare dal medico e trascorrevo metà delle giornate tra pulizie domestiche e pediluvi rinfrescanti, seguiti da lunghi massaggi con odorosi unguenti. Il resto del mio tempo lo passavo nel torpore del sonno …
basta smetto Autore: Stella Stollo
Pagine: 92
Anno: 2011
Casa Editrice: Graphofeel
ISBN: 9788897381013
Disponibilità: Libro Cartaceo e Versione E-book
Dove acquistarlo: Graphofeel

Tempo fa mi sono imbattuto nella pagina facebook di questo libro dove ho notato vari riconoscimenti ricevuti -tra cui la vittoria del concorso “Cogito ergo Scrivo” del 2011- e varie frasi tratte dallo stesso libro che hanno attirato la mia attenzione. Questi dettagli e il titolo mi hanno spinto a leggere questo curioso libro per poi scriverne una recensione.

Direi che i protagonisti della storia sono proprio dei piedi. I piedi di un ragazzo che iniziano improvvisamente a provocargli un fastidioso prurito; un orrendo prurito che riesce a cambiare irrimediabilmente la vita del ragazzo. Non voglio raccontare ulteriori dettagli sulla storia per lasciare al lettore il gusto di scoprire come possa cambiare il destino di una persona a causa di un prurito ai piedi. Qui preferisco evidenziare per esempio alcuni dettagli che mi hanno colpito: su tutti la potenza narrativa della scrittrice che con il suo stile riesce a rendere piacevole e interessante persino una semplice tazza di tè, magari noiosa in altri contesti. Potenza narrativa che riesce a descrivere con determinazione l’angoscia che prova continuamente il ragazzo per la paura di deludere sua madre e la propria fidanzata nelle scelte più importanti della sua vita.

Tra i tanti dettagli che mi sono piaciuti del libro ne cito qualcuno: l’improvvisa passione per la scrittura che coinvolge il ragazzo il quale inizia a dedicarsi alla poesia per poi passare alla narrativa; il modo in cui viene raccontata la storia: quasi come un diario a volte riletto e commentato dalla stessa autrice; l’ossessione di uno dei vari personaggi che circondano la vita del protagonista di raccogliere i punti per ricevere in omaggio oggetti utili solo perché, appunto, ottenuti con la raccolta dei punti; i 7 libri che la madre rilegge come colonna sonora della sua vita. Non aggiungo altro; mi sento solo di consigliare la lettura di questo libro perché racconta una storia semplice, piacevole e che si legge tutto d’un fiato.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...