… Se ciò che avete fatto ha valore, se la vostra vita ha contribuito – seppure in minima parte – a migliorare il mondo, lo decideranno gli altri dopo che sarete morti. Voi non lo saprete. Soltanto la morte vi assegnerà il vostro vero ruolo …
![]() |
Autore: Riccardo De Gennaro Pagine: 157 Anno: 2015 (Prima edizione del 2002) Casa Editrice: Laurana ISBN: 8877133694 Disponibilità: Versione E-book e Libro Cartaceo Dove acquistarlo: Amazon |
---|
Sciami di mosche che si muovono caoticamente con una misteriosa logica che le rifà tornare alla posizione iniziale, chissà per quale misterioso motivo. Forse anche l’uomo si muove così, caoticamente come le mosche, per arrivare al suo obiettivo finale o con quella stessa misteriosa logica per tornare al suo Io iniziale. L’obiettivo del movimento dell’uomo potrebbe essere la morte, o l’apoteosi della vita, o appunto, il proprio Io iniziale. Dipende dai punti di vista.
Il protagonista di questa storia pensa alle mosche, osserva il movimento di una lumaca, è ossessionato dalle formiche, e non è in grado di amare. Non sa amare e vede tutto bianco. O forse crede di non saper amare e in realtà ha paura di farlo, pur continuando a vedere bianco. Tra uno sfogo con il dottore e i suoi pensieri perseguitati dalle mosche, dalla lumaca e dalle formiche si svolge la storia –che mi ha appassionato non poco– narrata in questo libro. Il protagonista, oltre che ossessionarsi per i motivi appena citati, si trova anche circondato e perseguitato da uomini e donne malati di mente. Malati di mente che godono guardando la pubblicità.
Dietro tutto ciò emerge all’improvviso un noir in una storia che diventa lucida e inquietante, e che catapulta il lettore di fronte a un improvviso delitto. Questo libro mi ha fatto sentire come se stessi guardando un film di David Lynch, raccontandomi una storia chiara ma resa spesso ermetica dallo stile del suo autore che ripete spesso frasi chiavi per amplificare la sua paranoia. Consiglio questo libro a chi si appassiona allo stile di autori lontani dai luoghi comuni e alternativi, ma anche a chi si appassiona leggendo opere noir. Sono sicuro che verrà apprezzato da entrambe le categorie di lettori che si potranno appassionare alle mosche, alla lumaca e alle formiche, oppure all’improvvisa storia del delitto, o ancora –come nel mio caso– a tutto ciò.