Qualche mese fa lessi un libro scritto da vari autori intitolato Partiamo da qui, edito da Imprimatur e di cui scrissi una recensione che si può leggere qui. Quando conclusi la lettura del libro, pensai subito che avrei voluto leggere altri scritti di quegli undici autori. Rimase dentro di me una forte curiosità di leggerli ancora, magari in un romanzo.
A distanza di qualche mese ho scoperto che due di loro, Beppe Liotta e Loredana Mazzone, hanno da poco pubblicato il loro nuovo romanzo, L’amore al tempo dei voucher edito ancora da Imprimatur. La mia curiorità verrà presto quindi soddisfatta e per il momento, in attesa di leggere il libro, lo segnalo su questo post augurando buona fortuna ai suoi autori.
![]() |
Pagine: 160 Anno: 2018 Prezzo: € 14 Isbn: 978-8868306533 Editore: Imprimatur Formato: Cartaceo ed e-book Dove Acquistarlo: Amazon |
---|
Sinossi
Tra colloqui di lavoro finiti male, una tesi di laurea in cui l’imprevisto è sempre in agguato, assunzioni in nero, voucher dal valore poco chiaro e serate in cui libertà è la parola d’ordine, si intrecciano le storie di cinque giovani distanti tra loro per classe economica e non solo. Personalità eccentriche, spavalde e fragili, in un crescendo di sentimenti confusi che vanno alla sola ricerca del: “Chi è giusto per chi?” Uno spaccato moderno sulle attuali difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro, dove l’amore insegue tutti per collegare il passato di ognuno a un futuro che, per vedere uno spiraglio di luce, dovrà per forza affrontare il buio del presente. A fare da cornice, genitori dalla mentalità chiusa, autoritaria, eccessivi in ogni eccesso, ma sorprendenti di segreti che non aspettano altro che venire a galla al momento giusto: ogni cosa a suo tempo.
Gli autori
Beppe Liotta, designer nato ad Acireale, è già coautore per Imprimatur di Partiamo da qui (2017)
Loredana Mazzone, nata a Mammola, è scrittice, medico consulente del benessere, networker. Già autrice di Scivolata su una buccia di banana (Youcanprint 2014), è coautrice per Imprimatur di Partiamo da qui (2017)
Per informazioni o eventuali approfondimenti: liottamazzone@gmail.com