Oggi segnalo sette libri di autori italiani di cui ho parlato sul mio profilo Instagram, @mia_nonna_fuma.
Leggere un libro di Dino Buzzati è come osservare un dipinto che ti emoziona mentre il suo autore te lo descrive. ‘Un Amore’ è un elegante esempio. |
![]() |
---|---|
![]() |
Romanzo d’esordio di una delle menti italiane più importanti del 900, malinconico e notevole, ‘Il sentiero dei nidi di ragno’ racconta la resistenza partigiana attraverso gli occhi di un bambino. |
Nell’isola di Arturo ritroviamo una storia malinconica, a tratti surreale, ricca d’improvvisi colpi di scena che spiazzano continuamente il lettore. Chi legge ‘L’isola di Arturo’ non può rimanere indifferente e può provare sensazioni contrastanti. Rabbia, stupore, nostalgia, ironia e magia nel libro che ha regalato il ‘Premio Strega’ a una delle più belle penne della letteratura italiana. |
![]() |
![]() |
In un piccolo paese dove la gente si muove con paura del pettegolezzo, Michela Murgia racconta una triste e a tratti magica storia. Racconta la vita di una giovane che cerca di fuggire da quei pettegolezzi, in un romanzo scritto con eleganza, malinconia e un realismo che solo chi ha vissuto in un piccolo paesino può capire a fondo. |
Ho scoperto Paola Barbato leggendo Dylan Dog. Trovo le sue sceneggiature impeccabili, le uniche che non mi hanno fatto rimpiangere le storie di Sclavi. Questo libro però mi ha un po’ deluso. Mi ha annoiato, la storia non mi ha preso e mi ha persino confuso. Darò comunque un’altra possibilità a questa autrice. Si accettano consigli… |
![]() |
![]() |
Romanzo crudo e violento che descrive vite vuote che tentano di riempirsi di droga e apatia. Definito dalla critica romanzo noir, pulp e uno dei libri cardini del ‘cannibalismo’ letterario italiano. Per me ‘Bastogne’ è un pezzo della mia adolescenza, uno dei primi libri che mi ha fatto appassionare alla letteratura e forse quello che più ha influenzato quello che ho scritto. |
In questo libro Sclavi mette da parte mostri, serial killer e paranoie per raccontare una nuova forma di orrore. L’orrore di vite apatiche con storie dove non succede niente, o forse sì… |
![]() |
Ho letto altre opere sia di Calvino, sia di Buzzati… e ovviamente li ho apprezzati molto. Questo per dire che non conosco nessuno dei 7 titoli che hai postato. 😦
"Mi piace"Piace a 2 people
Allora spero che t’ispiri qualcuno di questi titoli 😉
‘Un amore’ è il libro di Buzzati che preferisco.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io ho letto e riletto “Il deserto dei Tartari”: se siamo a quei livelli, mi ispira senz’altro… 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Grande Calvino,letto due volte. Brava la Murgia, se ti piace la Sardegna la sua guida è super.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sì, leggerò di sicuro qualcos’altro della Murgia.
"Mi piace"Piace a 1 persona
E allora buona lettura!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non ne ho nemmeno uno, però posso riesumare quelli che ho di Italo Calvino e Buzzati.
"Mi piace"Piace a 2 people
Secondo me valgono entrambi la pena.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Della Barbato ti consiglio Bilico, il romanzo d’esordio, una (bella) mazzata.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ok, lo cercherò grazie! Come dicevo, voglio darle un’altra possibilità.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi dirai come t’è sembrato 😉
Io mi sono fermata a quello ed al secondo, mi pare, Il filo rosso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Potrei provare con quello della Murgia (del resto chissà quando riuscirò a restituirle il motorino 🙂 https://endorsum.wordpress.com/2020/01/24/michela/ )
"Mi piace"Piace a 2 people
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grande Buzzati. “Barnabo delle montagne” è un must
"Mi piace"Piace a 2 people
Lo leggerò presto!
"Mi piace""Mi piace"
Letti Calvino, Buzzati e Morante. Gli altri mi mancano….
"Mi piace"Piace a 2 people
Accabadora mi ha stupito. Lo trovo molto bello.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ci avevo fatto un pensiero….
"Mi piace""Mi piace"
Devo recuperarne un sacco! Grazie per le segnalazioni. La tua definizione di Un amore (l’ho trovato per caso nel cesto del bookcrossing parecchi mesi fa) è stupenda :).
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao abbiamo organizzato una sorta di giochino per sensibilizzare la comunità di WordPress a stare a casa, sarebbe bello se partecipassi anche tu e ci aiutassi a condividere! ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di cosa si tratta?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Trovi tutto sul mio ultimo post, non mi piace condividere i link sui blog, se vuoi aiutarci passa da me 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Interessante. Sicuramente mi hai ispirato ☺️
Passa nel mio blog se ti va
"Mi piace"Piace a 2 people
Certo!
"Mi piace""Mi piace"
Sclavi e Brizzi non ho letto quelli. Murgia mi mancava… ottimo articolo💙 ho preso nota grazie…li leggero quanto prima😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie! Sclavi e Brizzi sono autori particolari e per me molto bravi, spero che ti piaceranno 😉
"Mi piace""Mi piace"
[…] Quindi per il momento segnalo solo un mio breve pensiero su un altro libro di Brizzi che ho amato, Bastogne. Randagio è l’eroe finalista del 1972, è un libro per me straordinario di Giovanni Arpino […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Ho segnalato il grande esordio letterario di Calvino qui […]
"Mi piace""Mi piace"