Grazie alle promozioni del web store Bookrepublic scopro spesso autori poco popolari, che meritano di essere promossi e letti, soprattutto per la loro originalità. Tra questi autori ultimamente ne ho scoperti tre accomunati dalla stesse casa editrice, Laurana editore, che li ha pubblicati in una collana chiamata Reloaded. È una collana che pesca libri originali già pubblicati in passato e che ripropone in versione digitale.
Sono poche le case editrici che seguo, di solito cerco autori per le loro opere e non case editrici per i loro autori. Tengo d’occhio soprattutto le pubblicazioni di Guanda, di Baldini&Castoldi, della spagnola Blackie Books, e da poco anche di Laurana Reloaded.
Di questa casa editrice segnalo per il momento la mia recensione a I Giorni della lumaca di Riccardo De Gennaro, quella a Cargo di Matteo Galiazzo e quella a Visto che siete cani di Walter Fontana.
In realtà Walter Fontana è abbastanza noto per i suoi sketch scritti per alcuni comici di Mai dire gol, ma i suoi libri non sono stati best seller. Matteo Galiazzo invece ha smesso di scrivere già da qualche anno, mentre Riccardo De Gennaro scrive per l’Unità e anche nel suo caso, i suoi libri non sono stati best seller. Sono tre autori italiani che apprezzo, per il loro stile, il loro sarcasmo e per i contenuti delle loro opere, a volte ermetici ma mai banali.
Di questi autori parlerò presto di un altro libro di Walter Fontana, Splendido visto da qui, e un altro di Matteo Galiazzo, Una particolare forma di anestesia chiamata morte, quest’ultimo pubblicato, guarda caso, da Laurana nella collana Reloaded.
![]() |
![]() |
![]() |
---|
[…] Un ultimo commento sul libro. I cani di via Lincon è stato pubblicato da Laurana Editore, casa editrice che ho scoperto da poco, che apprezzo molto e di cui avevo dedicato un altro post che si può leggere qui. […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] storie con rabbia e sarcasmo da ripubblicare. Ne parlai tempo fa in un post che si può trovare qui e che a sua volta porta ad altre mie recensioni di libri che ha pubblicato questa casa […]
"Mi piace""Mi piace"